
The Refuge of Riding
BY MAHSHID HADI
Consegna a domicilio per gli ordini di Accessori. Mettiti comodo, al resto ci pensa Liv! Scopri di più
BY MAHSHID HADI
Quando ero una ragazzina in Iran, i miei genitori mi hanno comprato una bicicletta e ho imparato a pedalarla nel nostro cortile. Sono caduta tante volte e mi sono rialzata tante volte. Alla fine ho potuto gridare con sicurezza: "Lascia andare, papà, posso farcela". Da lì, ho voluto pedalareper sempre. Mi sentivo così libera.
Poi ho compiuto nove anni. Sono stata costretta a indossare l'hijab, una camicetta lunga e pantaloni larghi, e ad assicurarmi che tutta la mia pelle fosse coperta. Ho partecipato alla mia cerimonia Jashn-e taklif, che segna la fine dell'infanzia e l'inizio dell'età adulta. Adesso ero considerata una donna.
Dove sono cresciuta, nella città di Esfahan, è illegale per le donne andare in bicicletta. Temendo per la mia incolumità, mio padre mi ha portato via la bicicletta. Quel senso di libertà infantile ora era solo una foschia di memoria. E vorrei passare il prossimo decennio cercando di ritrovarlo.
La mia famiglia era dominata dagli uomini, il che era tipico dell'Iran di quel tempo. Fin da bambina, ero consapevole che mia madre stava lottando contro le aspettative della società nei suoi confronti. Alla fine, è stata costretta a rinunciare ai suoi talenti, alla sua identità, alla sua felicità e alla sua speranza. Ho deciso che la mia storia non sarebbe stata come la sua.
Ho iniziato a sfidare le regole e i ruoli imposti alle donne. Per un po' mi sono tagliata i capelli corti e li ho portati come un ragazzo, poi sono diventata attrice e modella. Ho iniziato a difendere le donne che subiscono violenza domestica. Ero politicamente attiva e partecipavo alle proteste. Ero spinta a fare ciò che mi era stato detto che non potevo fare e ho accettato tutte le punizioni che mi aspettavano a casa.
Una notte, ho sentito mio padre piangere e dire a mia madre: "Non sono sicuro di poter proteggere Mahshid". Ero confuso: proteggermi? Da cosa?
Era mattina presto e dormivamo ancora tutti. Ci fu un forte bussare alla porta, e ben presto nel nostro soggiorno apparvero uomini del Ministero dell'Intelligence della Repubblica Islamica in Iran (allora noto come VEVAK). Li abbiamo visti portare via tutti i nostri averi: i nostri libri preferiti, le foto di famiglia, i soldi, le carte d'identità. A mia madre e a me sono state concesse 24 ore per mettere mio padre (disabile a seguito di un intervento chirurgico fallito nel 2009) in assistenza e andare in prigione con le nostre gambe.
Quello che è successo dopo è l'argomento del mio prossimo film documentario. Riassumendo, sono fuggita in Turchia e poi, qualche anno dopo, in Canada. Ma non ero ancora libera. Mi sentivo così persa. Desideravo la bici.
Ho lavorato per due anni per avere abbastanza soldi per comprare una bicicletta e finalmente ho riscoperto quella sensazione di libertà che tanto desideravo. Ho anche scoperto il bikepacking e le sue gioie. Durante queste lunghe pedalate nella natura selvaggia, il mio battito cardiaco si armonizza con i suoni della natura. Vengo salutata e accolto da altri ciclisti. Faccio parte di una comunità in cui valgo.
Quello che è successo dopo è l'argomento del mio prossimo film documentario. Riassumendo, sono fuggito in Turchia e poi, qualche anno dopo, in Canada. Ma non ero ancora libera. Mi sentivo così perso. Desideravo la bici.
Ho lavorato per due anni per avere abbastanza soldi per comprare una bicicletta e finalmente ho riscoperto quella sensazione di libertà che tanto desideravo. Ho anche scoperto il bikepacking e le sue gioie. Durante queste lunghe pedalate nella natura selvaggia, il mio battito cardiaco si armonizza con i suoni della natura. Vengo salutata e accolto da altri ciclisti. Faccio parte di una comunità in cui valgo.
Ho pedalata la mia bicicletta in Turchia e nel Regno Unito e in molti posti meravigliosi in Canada, comprese le Isole del Golfo e l'Alaska Highway nello Yukon. Quest'inverno viaggerò con il mio partner verso l'Oceano Artico lungo la Dempster Highway, considerata l'autostrada più selvaggia del Canada, in una spedizione di bikepacking self-supported di 500 chilometri. Produrremo un documentario sul viaggio e sulla storia della mia vita.
Mi spingo così forte sulla bici, affrontando condizioni estreme e affrontando le mie paure, e mi sembra giusto. Credo di poter fare la differenza trovando il mio potere sulla bici e incoraggiando anche altre donne a trovare il loro potere. Quando ci connettiamo, siamo come una catena, più forti insieme.
Mahshid Hadi è un tecnico radiofonico e sostenitore delle donne a Vancouver, BC, Canada. Per saperne di più sulla spedizione di bikepacking nell'Artico e sul film documentario di Mahshid, visita la sua pagina GoFundMe e seguila su Instagram .